Rilevano attraverso sensori e inviato i dati allo smartphone.
In piena emergenza coronavirus arrivano le mascherine intelligenti: collegate allo smartphone e con sensori in grado di fornire svariati dettagli.
In tempi di Coronavirus è mascherina-mania: le richieste e le vendite sono aumentate in maniera esponenziale e se rappresentano un importante mezzo di prevenzione, è anche vero che sono diventate un vero e proprio business.
In realtà in paesi come la Cina la loro richiesta è sempre elevata a causa degli altissimi livelli di inquinamento in cui vivono alcune città industrializzate.
Ecco quindi che Xiaomi è pronta a dare il suo contributo “smart” anche a questo settore, con il brevetto recentemente approvato dalla USTPO che descrive una mascherina resa intelligente dai vari sensori presenti.
Nel dettaglio, sono presenti accelerometro e giroscopio per capire se la persona sia ferma o in movimento. Altri sensori provvedono poi a raccogliere dati su: tempo di utilizzo, inquinamento rilevato, volume respiratorio, numero di respiri, ecc.
Tutte le informazioni sono raccolte all’interno della mascherina e possono essere visualizzate in tempo reale in un’applicazione per smartphone. Non ci sono ancora informazioni sulle tempistiche di un eventuale rilascio.
Comments